Vini di qualità per accompagnare i pasti di ogni giorno o per impreziosire le grandi occasioni consegnati a domicilio con CiboMio, il tuo nuovo cantiniere di fiducia è online
Vini di qualità per accompagnare i pasti di ogni giorno o per impreziosire le grandi occasioni consegnati a domicilio con CiboMio, il tuo nuovo cantiniere di fiducia è online
-
Vino rosso I Camponi Rosso Veronese IGT 2015, 0,75 lt
Alc/vol 14,50%
Bottiglie – 750 ml.
Dopo anni di prove ed esperienze per trovare un uvaggio con risultati particolari riteniamo di aver ottenuto il prodotto che ci aspettavamo. Alcune vecchi vitigni, precoci, di lasciano sunnaturare in pianta circa 20 giorni e le uve vengono raccolte e fermentate assieme alle Corvina, Corvinone, Rondinella e qualche altro vecchio vitigno autoctono veronese. Il risultato è un vino rosso con colore intenso; il suo profumo è molto inteso e complesso; ricorda la frutta matura cotta dove prevalgono Amarene e lamponi, le spezie (pepe e zenzero in particolare) e, per la maturazione in legni piccoli, leggerissimo cacao e caffè tostati. In bocca prevalgono i sentori di marmellate di frutta e le spezie; la sua tannicità è perfettamente bilanciata dalla naturale rotondità; è molto armonico e ben strutturato.
€8.22 -
Vino rosso Rosso del Veneto Beso 2016, 0,75 lt
Alc/vol 16,5%
Bottiglie – 750 ml.
L’esperienza dell’appassimento dell’uva e la passione ci hanno permesso di ottenere un vino con caratteristiche particolari, uniche: il prodotto che ci aspettavamo. Corvina, Corvinone, Rondinella, poca Molinara e un minimo di Merlot, rimangono oltre 90 giorni su cassette ben aerate, l’uva viene pigiata con il freddo invernale, perfettamente sana e lasciata fermentare in modo tutto naturale. Il risultato è un vino rosso con colore intenso; il suo profumo, dopo elevazione in legno, è molto complesso; ricorda la frutta matura cotta, sotto spirito, dove prevalgono prugne, amarene e lamponi, le spezie (pepe e zenzero in particolare) e, per la maturazione in legni piccoli, leggerissimo cacao, liquirizia e anice. In bocca si esaltano i sentori di marmellate spiritose e le spezie; i suoi tannini dolci naturali, bilanciano perfettamente il corpo, conferendo un’interessante rotondità; è molto armonico e ben strutturato.
€16.44 -
Maros 2020
Rosato Lazio IGT
Uvaggio: Grenache 100%
Gradi alcolici 12,5%
Raccolta manuale, fermentazione spontanea in acciaio.
Vol 750ml
Previsione imbottigliamento 2021 1100 bottiglie
Categoria: Rosato€15.00 -
Torrebruna 2018
Uvaggio: Cabernet Franc 60% Cabernet Sauvignon 40%
Gradi alcolici 13%
Raccolta manuale, fermentazione spontanea in vasca di cemento per 15 giorni, maturazione sempre in cemento per 5 mesi e ulteriori 10 mesi di maturazione in tonneaux da 500 lt e barrique
Vol 750ml
Categoria: Rosso€25.00 -
L’Incastro
Uvaggio: Cabernet Franc 60% Cabernet Sauvignon 40%
Gradi alcolici 13,5%
Raccolta manuale, inizio fermentazione spontanea con il 90% di macerazione sulle bucce; pressatura soffice e aggiunta del 10% delle due uve a grappoli interi. Fermentazione in vasca di cemento per 25 giorni.
Vol 750ml
Categoria: Rosso€18.00 -
Torrebruna 2017
Uvaggio: Cabernet Franc 60% Cabernet Sauvignon 40%
Gradi alcolici 13%
Raccolta manuale, fermentazione spontanea in vasca di cemento per 17 giorni, 8 mesi di maturazione in tonneaux da 500 lt.
Vol 750ml
Categoria: Rosso€27.00 -
Dimà 2021
Uvaggio: Malvasia di Candia 100%
Gradi alcolici 11,5%
Raccolta manuale, fermentazione spontanea in vasca di cemento con il 15% a grappoli interi. Macerazione a contatto con le bucce per 15 giorni e maturazione in vasca di cemento per 7/8 mesi.
Vol 750 ml
Previsione imbottigliamento 2021 di circa 2500 bottiglie
Categoria: Bianco€15.00 -
€88.30
-
Vino rosso Valpolicella Classico Superiore, 0,75 lt
Alc/vol 13,50%
Bottiglie – 750 ml.
€8.90 -
Vino rosso Valpolicella Classico Superiore Ripasso, 0,75 lt
Alc/vol 14,50%
Bottiglie – 750 ml.
Sulle nostre colline, le privilegiate condizioni del suolo e la giusta proporzione dei vitigni ci permettono di ottenere questo Valpolicella, conosciuto in tutto il mondo. Rispetto al Valpolicella classico la denominazione Superiore indica un invecchiamento di almeno due anni. Il nome Ripasso deriva dalla tecnica usata per ottenere un vino più alcolico, colorito, corposo e con profumi più complessi. Consiste nel far rifermentare il Valpolicella classico sulle vinacce del nostro Amarone. Dopo un invecchiamento adeguato in botti di legno e un affinamento di qualche mese in bottiglia viene posto in vendita.
€12.33 -
Vino rosso Valpolicella Classico Superiore D.O.C. 2018, 0,75 lt
Alc/vol 13%
Bottiglie – 750 ml.
“Leggero, secco, rosso e cordiale come la casa di un fratello con cui si và d’accordo”, così è stato definito il Valpolicella dal celebre Hemingway. Rappresenta la maggior parte della produzione della Valpolicella Classica. Questo vino è il più tipico della nostra zona e non presenta molte lavorazioni, solamente procedimenti lenti e naturali per ottenere il vino fiore ed offrire così il meglio delle nostre uve a clienti che gradiscono anche un bicchiere di buon vino non molto impegnativo ma di sicura soddisfazione.
€6.85 -
Vino rosso Recioto Classico della Valpolicella D.O.C. 2017, 0,75 lt
Alc/vol 16,5%
Bottiglie – 750 ml.
Vino di antichissima fama, cantato da insigni poeti dell’epoca romana quali Virgilio, Svetonio e Plinio il Vecchio, è anche oggi apprezzato in ogni parte del mondo. Prodotto con le uve della Valpolicella classica, gli acini della parte alta del grappolo (detta in gergo locale “recia”) vengono posti in cassette di legno e immagazzinati in locali ben arieggiati ed asciutti fino a gennaio. Si procede poi con una pigiatura soffice, cui segue una lenta fermentazione. Una volta raggiunta la giusta gradazione alcolica (12 gradi) si interviene con una serie di operazioni che permettono al vino di mantenersi dolce. Il Recioto è un’ottimo vino da dessert, che si accompagna egregiamente con i dolci della tradizione veronese (pandoro e panettone), ma può anche essere abbinato a formaggi teneri. Si consiglia di stappare la bottiglia un’ora prima di versarlo e di offrirlo in grandi bicchieri chiamati ballon.
€21.92 -
Vino rosso Amarone Classico della Valpolicella D.O.C. 2015, 0,75 lt
Alc/vol 16,5%
Bottiglie – 1 l.
L’Amarone è uno dei più antichi vini italiani. Nel IV sec. D.C. Cassiodoro, re dei Goti, descrive un vino chiamato Acinatico. Probabilmente per caso, la produzione di un recioto completamente secco diede origine in passato a questo vino. Ottenuta la DOC nel 1968, l’Amarone rappresenta una piccola parte della produzione della Valpolicella. Dai Tempi di Cassiodoro quasi nulla è cambiato e il metodo di produzione è rimasto artigianale. L’Amarone è un vino ricco di alcol, glicerina e resveratrolo, è un vino che non può essere confrontato con nessun altro al mondo, anche in fatto di longevità. Di colore rosso granato carico, di profumo intenso e sapore asciutto, si accompagna a piatti di selvaggina, arrosti e formaggi stagionati. Servito fuori pasto è uno straordinario vino da meditazione.
€24.66