Alchimie di Circe – naturale fantasia naturale perchè: crediamo chele regole dell’agricoltura vadano riscritte. Il pianeta e noi non possiamo piu sostenere sistemi di monocoltura intensiva con conseguente utilizzo di concimi, pesticidi e prodotti chimici in generale, Per questo nei nostri terreni applichiamo tecniche di permacoltura e consociazioni per favorire la biodiversita’ e lo sviluppo delle difese immunitarie delle piante, salvaguardare le api cercando di recuperare varietà antiche andate perse e con un occhio di riguardo per le erbe selvatiche piu’ nutrienti fantasia perchè: tutto quello che raccogliamo viene lavorato appena raccolto qui in azienda, dove abbiamo creato un laboratorio di traformazione immerso nel verde, dove sperimentare, secondo stagione, con i nostri ingredienti. Ci ispirano le ricette della tradizione culinaria e contadina ma subiamo il fascino anche delle altre cucine mediterranee e non solo.. Ci piace rivisitare e scoprire nuove ricette mettendo in pratica le giuste combinazioni alimentari e con l’ utilizzo di ingredienti cosiddetti super nutrienti. Il laboratorio è uno spazio unico, che richiama i toni del tramonto, e dell’estate. Colori caldi e accoglienti che ci aiutano a concentrarci e a creare la giusta atmosfera per la fase di sperimentazione, la prima e più importante per ogni ricetta, cioccolata o conserva che sia. Il nostro laboratorio di trasformazione a norma, è situato al centro del nostro terreno, recuperando quelli che un tempo erano i locali di conservazione delle scorte di famiglia. Ora un piccolo centro di lavorazione per i nostri ortaggi, frutti antichi, erbe selvatiche, agrumi e molto altro. Nell’elaborazione delle ricette seguiamo le giuste combinazioni alimentari e ci piace arricchire con alimenti super nutrienti (e anche super buoni) come i semi di chia, di zucca, di canapa, il kuzu, il miele, la curcuma e tanti altri. Allo stesso tempo abbiamo a cuore le ricette di nonna e della tradizione italiana ma soprattutto siamo convinti che più sano non vuol dire meno buono ! Il Circeo e il Parco ci ispirano nella costruzione di un alternativa alla grande distribuzione, all’ utilizzo di diserbanti, concimi e antiparassitari chimici nel trattamento del terreno. Evitando così di contribuire all’ avvelenamento di terra, falde acquifere e animali (come le api), problema importante qui nell’ Agro Pontino. Le tecniche di permacoltura e agricoltura naturale in generale, oltre a non inquinare, rendono possibile la riabilitazione dei terreni, accrescendo di anno in anno lo spessore dello strato di ‘humus’, l’ insieme di microorganismi, batteri buoni ed enzimi, fondamentali per il sano sviluppo delle radici delle piante.

Menu

Chatta ora
Chatta ora
Domande, dubbi, problemi? Siamo qui per aiutarti!
Collegamento...
Nessuno dei nostri operatori è disponibile al momento. Per favore, riprova più tardi.
I nostri operatori sono occupati. Si prega di riprovare più tardi
:
:
:
Hai domande da fare? Scrivile qui!
:
:
Questa sessione di chat è terminata
L’assistenza ricevuta ti è stata utile? Lascia il tuo parere.
Buono Insufficiente