-
Pucchiacchella in olio extravergine d’oliva 280g
La Pucchiacchella è una pianta molto diffusa nei nostri orti e giardiani: semplice da coltivare poiché cresce spontaneamente appartiene alla famiglia delle Portulacaceae e il suo nome italiano è Portulaca orelacea.
Nella tradizione contadina è stata chiamata, a seconda delle regioni, erba grassa, porcacchia, precacchia, chiaccunella.€2.65€6.50 -
Papaccella in Aceto 700g
Tonde ma schiacciate, di un colore intenso che può essere rosso o verde, costolute, le Papaccelle napoletane, dette anche Paprecchie hanno una polpa dalla consistenza piena e croccante.
Per quanto piccole, saltate in padella, sono i contorni ideali per salsicce, costolette di maiale e baccalà.
Peperoni dal sapore rustico sono ideali per la conservazione sia sott’olio che sott’aceto.€4.90 -
Papaccella in Olio extravergine d’oliva 280g
Tonde ma schiacciate, di un colore intenso che può essere rosso o verde, costolute, le Papaccelle napoletane, dette anche Paprecchie hanno una polpa dalla consistenza piena e croccante.
Per quanto piccole, saltate in padella, sono i contorni ideali per salsicce, costolette di maiale e baccalà.
Peperoni dal sapore rustico sono ideali per la conservazione sia sott’olio che sott’aceto.€4.70 -
SOS “Genovese di Tonno” 280g
SOS – SUGO PRONTO GENOVESE DI TONNO
Ingredienti:• cipolle ramate di montoro
• tonno rosso
• carote
• sedano
• olio extravergine d’oliva
• sale marino integrale€3.50€8.80 -
Passata di Datterini Caramella 720g
Tra tutti i nostri prodotti IL DATTERINO CARAMELLA è la nostra punta di diamante ed è UNICO AL MONDO.
E’ una pianta molto produttiva, dalle dimensioni contenute e la forma leggermente allungata. Il colore è un rosso che tende all’ arancione.
Il suo sapore, veramente unico, sprigiona un’ esplosione di dolcezza sul palato. Si chiama “caramella” proprio per il suo gusto unico che riporta alla mente la dolcezza di una caramella e la freschezza di un frutto.€4.20 -
Crema di Zucca 180g
Più polpa, meno semi, più dolcezza.
Sono i punti di forza della Zucca lunga di Napoli rispetto alle altre varietà più comuni tant’è che localmente viene anche definita “cocozza zuccarina”.
Legata indissolubilmente al suo territorio, l’agro nocerino-sarnese, si presta a numerose ricette: dai primi piatti ai dolci€3.50€2.50 -
Broccolo dell’olio in olio extravergine d’oliva 280g
Il broccolo dell’olio è un antico ortaggio dell’area vesuviana che abbiamo riscoperto grazie alla ricerca dei semi antichi. E’ una varietà complessa da seguire e curare nei campi e che, proprio per questo, era andata persa.
€4.70 -
SOS “Zuccariello” 280g
L’ultima gustosa novità dello chef
INGREDIENTI:• zucca lunga di Napoli
• salsiccia sbriciolata
• olio extravergine d’oliva
• sale marino integrale€3.30€4.20 -
SOS “CARAMELLA E PAPACCELLA” 280g
SOS – SUGO PRONTO CARAMELLA E PAPACCELLA
Ingredienti:• datterini caramella
• papaccella napoletana (presidio slow food)
• olio extravergine di oliva
• sale marino integrale
• aglio
• cipolla
• aromi natural€4.20 -
SOS “Neranella” 280g
SOS – SUGO PRONTO NERANELLA
Ingredienti:• zucchine san pasquale
• olio extravergine d’oliva
• sale marino integrale
• basilico
• tracce di semi di girasole€4.20 -
Crema di broccolo dell’olio 180g
Il broccolo dell’olio è un antico ortaggio dell’area vesuviana che abbiamo riscoperto grazie alla ricerca dei semi antichi. E’ una varietà complessa da seguire e curare nei campi e che, proprio per questo, era andata persa.
€3.50 -
Già Giù interi in succo 530g
Tipico pomodoro del Vesuvio, riconoscibile grazia alla forma, al gusto e al luminosissimo colore giallo vivo.
Ideale per il consumo fresco e per le conserve.
Squisito con il pesce, saporito con la pasta, sublime sulla pizza.€6.30 -
SOS “Caporalessa” 280g
SOS – SUGO PRONTO CAPORALESSA
Ingredienti:• datterino caramella
• melanzane tonde di scafati
• olio extravergine d’oliva
• sale marino integrale
• olive nere
• capperi
• aglio€4.20 -
Zucchine San Pasquale in olio extravergine d’oliva 270g
Lo zucchino è apprezzato per le sue proprietà organolettiche e per la sua consistenza. Sublime con la pasta e zucchine alla Nerano, i suoi fiori sono ideali per preparare le frittelle di «sciurilli» o i fiori di zucca ripieni. Noi le proponiamo invasettate secondo l’antica ricetta partenopea delle «zucchine alla scapece» con aceto di vino bianco, menta ed olio extravergine d’oliva.
€4.70 -
Cavoletti di Bruxelles in olio extravergine d’oliva 270 g
I cavolini o cavoletti di Bruxelles oppure più correttamente cavolotti di Bruxelles sono una varietà di Brassica oleracea. Piccole gemme fogliari nascono tra i fusti e le foglie dei cavoli, dalla forma globosa e colore verde brillante.
€5.30 -
Melanzane a Grappolo in olio extravergine d’oliva 280g
Polpa dolce, gustosa, compatta e poco acquosa: sono le caratteristiche principali delle Melanzana a grappolo, dette così proprio perché i suoi frutti si dipanano dallo stesso ramo con una dimensione di 7-10cm.
Ciascuna “melanzanina” ha una forma allungata ed è quasi priva di semi. Perfetta da cucinare intera in oliocottura o anche tagliata a dadini e fritta.€4.70 -
Antichi pomodori di Napoli interi in succo 530g
Un’altra varietà di pomodoro che nasce dai nostri terreni e si sta diffondendo sul nostro territorio è l’antico pomodoro di Napoli (presidio slow food). Simile per forma al datterino caramella, ma di dimensioni molto più grandi. E’ un pomodoro dolce e carnoso,
contenente molta polpa con una pelle sottile e facilmente digeribile.€6.30 -
Melanzane a Fette in Olio extravergine d’oliva 280g
Puoi accorgerti che si tratta di una Cima di Viola e non della più comune “Violetta” di Napoli, dalla lucentezza della buccia e dal colore viola scuro.
Ecotipo locale dell’Agro Acerrano–Nolano e Sarnese-Nocerino, in provincia di Napoli, questa melanzana viene raccolta due volte l’anno: una prima volta verso la fine di giugno/inizi di luglio ed una seconda intorno ai primi di settembre, per ottenere la seconda raccolta che è quella che fornisce la produzione più pregiata.€4.70 -
Friarielli in olio extravergine d’oliva 280g
Friarielli è una variante molto gustosa del tipico broccolo partenopeo. Conosciuti ed utilizzati anche al di fuori dei confini campani, i friarielli sono uno degli ingredienti più semplici e allo stesso tempo ricercati della tradizione culinaria meridionale.
Vengono raccolti esclusivamente a mano, tra Dicembre ed Aprile ed invasettati rigorosamente a km0.€5.30 -
SOS “Pizzaiola” 280g
SOS – SUGO PRONTO PIZZAIOLA
Ingredienti:• olio extravergine d’oliva
• aglio
• origano
• antico pomodoro di Napoli
• ottimo per antipasti, bruschette, primi piatti o la famosa fettina di carne alla pizzaiola€4.20 -
SOS “Finta Genovese” 280g
SOS – SUGO PRONTO FINTA GENOVESE
Ingredienti:- Cipolle ramate di Montoro
- carote
- sedano
- olio extravergine d’oliva
- sale marino integrale
- crema di torzella riccia
€4.20 -
SOS “Malafemmina” 280g
SOS – SUGO PRONTO MALAFEMMINA
Ingredienti:- Pomodori a Pacchetelle
- Olio extravergine d’oliva
- Sale marino integrale
- Aglio
- Olive nere
- Capperi
- Prezzemolo
€4.20 -
Giardiniera 280g
La Giardiniera è una preparazione tipica campana a base di ortaggi conservati sott’aceto.
Ne esistono più versioni. Noi la proponiamo nella composizione invernale con verdure autoctone come il cavolfiore arancione.
Ingredienti: Cavolfiori arancioni, cavolo viola, finocchio, sedano, carote, cipollotti, alloro, sale, zucchero, aceto, pepe nero in grani e olio Evo.
La Giardiniera conserva intatto tutto il gusto delle verdure appena colte dall’orto.€5.30 -
Carciofini in olio extravergine d’oliva 280g
I carciofini in olio extravergine d’oliva rappresentano un alimmento ricco di proprietà benefiche e sono ideali da consumare in diverse preparazioni, come all’interno di insalate o come contorno della portata principale.
€8.30 -
Crema di carciofi 180g
Questa crema creata con i locali carciofi mammarelle diventa perfetta da spalmare su dei crostini per un aperitivo o da utilizzare come sugo per un piatto di pasta innovativo.
€5.30 -
Torzella riccia in olio extravergine d’oliva 280g
Nota sin dall’epoca romana come “cavolo greco”, appartenente alla specie Brassica oleracea var. acephala, la Torzella è una delle più antiche specie di cavolo conosciute.
La sua coltivazione è interamente manuale e, forse per questo, ha conosciuto negli ultimi decenni un drastico declino.€4.70 -
Crema di friarielli 180g
La crema di friariellli è una vellutata con un gusto caratteristico grazie a questa pietanza particolare, e si presenta ideale d utilizzare come condimento in diversi piatti.
€5.30 -
Pomodori a pacchetelle 530g
Questo pomodoro si chiama Kiros, è una varietà del pomodoro San Marzano DOP
Colore rosso brillante
Polpa compatta e carnosa
Forma allungata pari a 60/80 mm
PH non superiore a 4.50€4.90 -
Melanzane tonde in Olio extravergine d’oliva 280g
La tonda di Scafati è una melanzana.
Per quanto è bella è un inno allo stare bene, alla salute! Abbiamo recuperato questa cultivar che è divenuta tra le più apprezzate e ricercate dai consumatori.
Varietà molto precoce a frutto, è di pezzatura grossa, dal peso medio di 400-500 grammi, ovoidale irregolare, di colore viola scuro lucente con volte viola chiaro e striature lilla e bianco, calice verde.€7.70 -
Crema di Torzella 180g
Nota sin dall’epoca romana come “cavolo greco”, appartenente alla specie Brassica oleracea var. acephala, la Torzella è una delle più antiche specie di cavolo conosciute.
La sua coltivazione è interamente manuale e, forse per questo, ha conosciuto negli ultimi decenni un drastico declino.
Numerosi sono i pregi nutrizionali ed èideale per le zuppe invernali. Si presta anche molto bene come condimento sulla pizza.€3.50
Cooperativa Agricola Eccellenze Nolane nasce sulle pendici del Vesuvio per coltivare prodotti unici riportati in vita grazie alla riscoperta dei semi antichi. Da qui arrivano i sapori straordinari dei vasetti della linea inDISPENSAbile.