-
Mandarino Tardivo di Ciaculli Bio
Questo mandarino prende il nome dalla borgata Ciaculli di Palermo, luogo dove la varietà è stata scoperta, ma anche dal periodo di maturazione più tardivo rispetto a quello del mandarino Avana coltivato in zona. La varietà comune (Avana) si raccoglie da dicembre a gennaio, mentre il mandarino tardivo di Ciaculli matura da gennaio fino a marzo, quando la produzione di altri mandarini è ormai terminata. È una specie endemica, di origine assolutamente naturale che non nasce da innesti o elaborazioni genetiche. Il suo aroma intenso, il contenuto zuccherino, la buccia sottilissima di colore arancio scuro, la presenza del seme, fanno del Tardivo di Ciaculli un mandarino dall’aspetto e dal sapore caratteristici e inconfondibili conosciuti e apprezzati in tutto il mondo.
Disponibile da Gennaio 2022!
€10.30 -
Olio EVO Nocellara Del Belice (BIO-IGP)
L’Olio extravergine d’Oliva Marcenò è sinonimo di leggerezza e qualità. Il suo sapore intenso e il suo gusto gradevole rende squisiti tutti i piatti proprio per questo viene apprezzato dalla nostra clientela, ma anche per il suo gusto leggero e mai acre con un aroma intenso.
€49.92 -
Limone Zagara Bianca Bio
Il limone zagara bianca è tipico della Sicilia, tanto che spesso è definito limone siciliano o limone siculo. Presenta succo abbondante ed è tra i limoni più rappresentativi d’Italia. Inoltre, possiede eccezionali proprietà benefiche in questo caso sono infatti presenti numerosi antiossidanti tra cui i flavonoidi che risultano fondamentali nel prevenire tumori e malattie cardiovascolari. L’alta presenza di acido citrico, permette l’uccisione di molti organismi che potrebbero essere dannosi e aiuta a bruciare i grassi in eccesso.
Disponibile da Gennaio 2022!
€11.44 -
Mandarino Avana Bio
Mandarino di dimensioni medio-piccole, ha una forma mediamente schiacciata. La buccia è giallo-avana. La polpa contiene numerosi semi, è molto succosa, aromatica e dolce. La maturazione cade nei mesi di novembre-dicembre . In Italia si coltiva sulla costa settentrionale della Sicilia
€10.30
L'azienda Agricola Marcenò vanta una storia di ben sette generazioni di agrumicoltori, già dagli anni Ottanta gli attuali soci senior non utilizzano più pesticidi e nel 2013 con i soci junior i prodotti vengono certificati biologici.
Stiamo ristrutturando il nostro store, quindi siamo momentaneamente chiusi per le vendite. Seguici sui social per restare aggiornato sulle prossime novità.